Uneba nel Forum Terzo Settore Catania

forum terzo settore catania

Si è costituito il 12 marzo 2025 il Forum Terzo Settore provinciale di Catania.

Tra le organizzazioni promotrici c’è anche Uneba, e il presidente di Uneba Sicilia, e vicepresidente di Uneba nazionale, Santo Nicosia fa parte del Coordinamento del Forum.

Portavoce del Forum catanese è Dario Gulisano, vice Luciano Ventura.

Il Forum, organismo riconosciuto dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, rappresenta in modo unitario le associazioni laiche e cattoliche, le cooperative sociali e tutti i soggetti impegnati nella tutela degli interessi diffusi, con un valore inestimabile per la società ed è previsto dalla normativa vigente come elemento fondamentale per il raccordo con le amministrazioni pubbliche. Avrà, inoltre, un ruolo attivo nella co-progettazione delle politiche pubbliche e opererà su tutto il territorio provinciale come stimolo e risorsa per le istituzioni locali, mettendo a disposizione competenze consolidate e maturate sul campo.

forum terzo settore catania
Il coordinamento del Forum Terzo Settore di Catania

 

Associazioni fuori dal Runts, protesta Forum Terzo Settore Sicilia

forum terzo settore sicilia

Il Forum Terzo Settore della Sicilia, nel cui coordinamento siede il presidente di Uneba Sicilia Santo Nicosia, chiede un incontro urgente al presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e all’assessore alla Famiglia Nuccia Albano in merito ai decreti di cancellazione dal Registro Unico del Terzo Settore (Runts) di oltre 900 associazioni approvati dal Dipartimento regionale della famiglia e delle politiche sociali.

I provvedimenti, evidenzia il Forum, hanno come diretta conseguenza l’avvio di una serie di procedure amministrative che renderanno impossibile la prosecuzione anche di attività importanti a sostegno delle persone in condizioni di fragilità, svolte in molti casi a supporto di Enti pubblici regionali o comunali”.

Tra gli enti cancellati dal Runts anche associazioni che garantiscono servizi di assistenza socio-sanitari o attività educative con i minori. La sospensione delle loro attività, evidenzia il Forum  “graverà direttamente sulla stessa Regione e sui Comuni già a partire da fine mese di gennaio, e le istituzioni pubbliche si troveranno a dover gestire delle vere e proprie emergenze sociali con ripercussioni sulla vita dei Siciliani”.

Per tutti questi motivi il Forum chiede a Schifani “un incontro urgente affinché possa avere contezza delle reali ripercussioni che tale provvedimento e per chiederle un intervento autorevole che consenta di procedere con soluzioni in autotutela a sospendere intanto la esecutività dei decreti e disporre la proroga delle scadenze”.

forum terzo settore lettera schifani

Decreto sulla lungoassistenza, Uneba Sicilia scrive alla Regione

Accreditamento e autorizzazione delle strutture sociosanitarie in Sicilia per la lungoassistenza: arrivano le nuove regole.

Il decreto interassessoriale n. 1326 del 7 novembre 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 22.11.2024, prevede la “Definizione del sistema di verifica per l’autorizzazione e l’accreditamento delle strutture sociosanitarie di lungo assistenza, delle strutture sociosanitarie semiresidenziali per anziani con demenza, delle strutture sociosanitarie residenziali psichiatriche” in attuazione del decreto interassessoriale del 31 luglio 2017 e stabilisce sia i requisiti generali che quelli specifici per le strutture.

Il decreto è a firma dell’assessorato della Salute di Giovanna Volo e dell’assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro di Nuccia Albano.

Con lettera ai due assessorati del 25 novembre Uneba Sicilia, con il presidente regionale Santo Nicosia prende atto favorevolmente del decreto, visto come “primo step per la definitiva realizzazione di un nuovo sistema di welfare”. Evidenzia però i requisiti indicati dai decreti presentano delle “criticità” (…) “che meriterebbero una riflessione assieme alle sigle datoriali”. “Riteniamo – conclude Nicosia – che la nostra esperienza nella gestione di attività socio sanitarie possa offrire contributi migliorativi per la definizione finale. Pertanto chiediamo la convocazione in tempi brevi di un incontro tecnico“.

Uneba Sicilia nel Comitato regionale per i servizi socio assistenziali

Predisporre schemi di convenzione, standard dei servizi socio assistenziali e piani di formazione del personale. Sono questi i compiti  del “Comitato consultivo per i servizi socio-assistenziali” della Regione Sicilia, costituito con decreto 64 dell’assessore alle politiche sociali Nunzia Albano del 10.7.24

Del comitato fanno parte rappresentanti della Regione, dei Comuni, dei sindacati e di Uneba Sicilia.

Uneba Sicilia ha designato a partecipare il presidente regionale Santo Nicosia e Francesco Paolo Biondolillo, fondatore e legale rappresentante di Casa del Sorriso Onlus

L’insediamento del Comitato consultivo per i servizi socio-assistenziali è mercoledì 24 luglio.

Assistenza a lungo termine per anziani: la battaglia di Uneba Sicilia

assistenza a lungo termine anziani

In Sicilia manca ancora un servizio sociosanitario di assistenza a lungo termine per anziani con patologie croniche degenerative.

Uneba Sicilia non smette di insistere con la Regione Siciliana perché questo servizio venga attivato.

“Se avviato – spiega il presidente di Uneba Sicilia Santo Nicosia al giornale ‘La Sicilia’- il servizio eviterebbe quel che succede puntualmente quando le persone finiscono il loro periodo nelle Residenze Sanitarie Assistenziali (Rsa): vanno a occupare posti letto nei pronto soccorso degli ospedali. Dove come minimo il costo per la collettività è di 650 euro al giorno”.

La lungo degenza invece costerebbe 95 euro al giorno.

(Nota: in Sicilia, a differenza di molte altre regioni, le Rsa sono strutture di ricovero intensivo con permanenza massima di 60 giorni)

Malgrado il servizio sia stato istituito nel 2012, ancora non è attivo, come spiega Nicosia nell’articolo. Già 1 anno fa Uneba Sicilia aveva insistito sullo stesso tema.

Nel frattempo gli enti che hanno raggiunto gli standard previsti per l’assistenza a lungo termine si ritrovano fermi ad un “accreditamento transitorio”.

Ora la Regione, come si legge su La Sicilia, progetta un avvio del servizio nel 2025.

“Continueremo fino a quando la spunteremo”, promette Nicosia. Gli anziani hanno bisogno di questo servizio.

 

 

Crazy For Football in Sicilia con Uneba

Hanno il patrocinio anche di Uneba Sicilia le selezioni della nazionale Crazy for Football, che coinvolge nel calcio a 5 persone con problemi di salute mentale.
Possono partecipare alle selezioni persone in carico presso i servizi territoriali di salute mentale, pubblici e privati, della Regione Sicilia.
Le selezioni si svolgono il 16 aprile a Palermo e il 17 aprile a Catania.
Anche alcuni enti Uneba Sicilia, come ad esempio l’Opera Diocesana di Assistenza della Diocesi di Catania, si occupano di persone con problemi di salute mentale.

crazy for football

Dai nostri sponsor – Uneba a Exposanità

Da mercoledì 17 a venerdì 19 aprile 2024 a BolognaFiere torna Exposanità – “Ci sta a cuore chi cura” 23esima edizione della manifestazione internazionale al servizio della sanità e dell’assistenza.

Uneba sarà presente con uno stand informativo per i 3 giorni (padiglione 32, stand A40), a cura delle federazioni regionali Uneba.

Inoltre, Uneba, come componente del Coordinamento interassociativo sociosanitario,  è partner del convegno “Assistenza Territoriale: le nuove sfide tra aspettative e delusioni”, in programma giovedì 18 ad Exposanità dalle 9,30

Uneba mette a disposizione dei propri enti associati biglietti per Exposanita’ a condizioni di particolare favore. Per informazioni scrivere a info@uneba.it

Exposanità 2024 – Programma dei convegni